CHE SULLA BASE DELLA POSITIVA ISTITUZIONE DEL FONDO NAZIONALE PER I CAREGIVER, LE CUI RISORSE DOVRANNO ESSERE DEBITAMENTE IMPLEMENTATE, SI DEFINISCA ED APPROVI UNA BUONA LEGGE PER I CAREGIVER FAMILIARI
UNA LEGGE CHE RICONOSCA IL VALORE SOCIALE E NON MERAMENTE PRIVATISTICO DEL LAVORO DI CURA
UNA LEGGE CHE RICONOSCA IL RUOLO DI CHI SI PRENDE CURA DI UN PROPRIO CARO AFFETTO DA DISABILITA’, PATOLOGIE DEGENERATIVE, CRONICITA’ RICHIEDENTI SUPPORTO DI LUNGO PERIODO ALLE FUNZIONI DI VITA QUOTIDIANA
UNA LEGGE CHE SOSTENGA E VALORIZZI IL RUOLO, FACILITANDO ALTRESÌ IL SUPERAMENTO DI DISEGUAGLIANZE REGIONALI, FORNENDO INFORMAZIONI, ORIENTAMENTO, MOMENTI FORMATIVI, GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO
IMPLEMENTANDO E SVILUPPANDO SERVIZI PER LA DOMICILIARITA’,
QUALIFICANDO IL SISTEMA DI CURA PER LA NON AUTOSUFFICIENZA
REALIZZANDO SERVIZI DI SOLLIEVO PROGRAMMATO E DI INTERVENTO IN SITUAZIONI DI EMERGENZA DEL CAREGIVER
FAVORENDO IL SUPPORTO AL CAREGIVER DI ASSISTENTI FAMILIARI ATTRAVERSO LA DEFISCALIZZAZIONE DELLE SPESE DI LAVORO PRIVATO DI CURA
PROMUOVENDO LA CONCILIAZIONE TRA LAVORO E CURA ATTRAVERSO POLITICHE ATTIVE MIRATE ALLE PARI OPPORTUNITA’
RICONOSCENDO LE COMPETENZE ACQUISITE DAL CAREGIVER PER FACILITARNE L’EVENTUALE RIENTRO NEL MERCATO DEL LAVORO
SOSTENENDO CHI, IN ETA’ SCOLARE HA FARDELLI DI CURA FAMILIARE TENENDO CONTO NELLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO DEL CARATTERE USURANTE DEL LAVORO DI CURA, IMPLEMENTANDO L’APE SOCIAL CAREGIVER, SOSTENENDO LA CONTINUITA’ CONTRIBUTIVA SULLA BASE DELLA EFFETTIVA INTENSITA’ ASSISTENZIALE EROGATA (PAI)
SVILUPPANDO ATTENZIONE E SENSIBILITA’ AL LAVORO DI CURA COME VALORE DELLA PERSONA E DELLA COMUNITA’